Ho sempre trovato la madia un arredo molto pratico, perché contenitore, ma spesso con una resa estetica secondo i miei gusti non soddisfacente. Forse, nella maggior parte dei modelli, a causa di linee troppo squadrate e di un insieme a mio avviso decisamente “pesante”.
Ecco perché quando ho visto on line sul sito di Mobili Fiver la madia Emma mi ha letteralmente conquistata e ho subito pensato che fosse l’arredo giusto per completare una delle pareti del mio soggiorno!


Mobili Fiver è un brand che già conosco da anni, tanto che nel mio soggiorno ho già il porta tv Evolution, i cubi da parete Iacopo (ve ne ho già parlato sempre nel blog QUI) e il tavolino da salotto Emma mentre, addossata a uno dei lati della stube verso l’ingresso, ho la consolle Luxury (potete vederla QUI).

Tornando alla madia Emma in stile industrial ciò che mi ha colpito di più è proprio il design: le quattro ante senza maniglie spiccano per avere uno dei lati diagonali e questa inclinazione “continua” nei piedi in ferro “piegato” a forma di V (io li ho scelti in nero). Una soluzione estetica che regala dinamicità e originalità alla madia.
La scelta della finitura è ricaduta sul grigio cemento che avevo già scelto anche per gli altri arredi e complementi di Mobili Fiver (mi piace tantissimo perché particolare e moderna in un colore, il grigio, che ho già prediletto sia per il tavolo e per lo specchio sia come colore nella nicchia con la porta rasomuro che collega al bagno della zona giorno). Ovviamente è disponibile anche in altre finiture per adattarsi agli stili diversi: rovere rustico, nero cemento, quercia, noce canaletto, cemento bianco e le gambe sono disponibili anche in bianco. Ecco il link diretto alla MADIA EMMA.


Oltre ad avere una forte personalità risulta allo stesso tempo elegante: un elemento che cattura l’attenzione di chi ora entra nel soggiorno tanto che ho già avuto molti apprezzamenti dai nostri ospiti.
Emma non è solo design perché risulta estremamente pratica e robusta e me ne sono accorta dal montaggio che ho effettuato insieme a mio papà in circa 50 minuti utilizzando le istruzioni che arrivano in dotazione insieme a tutto il kit con la ferramenta necessaria. Emma è dotata di quattro sportelli e all’interno di ogni vano vi è un ripiano fisso che divide lo spazio in due, per organizzare in modo razionale gli oggetti (ogni ripiano interno supporta fino a 25 kg, mentre il top ne supporta 50 kg totali); i ripiani sono auto-bloccanti. Le ante senza maniglie, si aprono da sopra (tirando l’ante verso di sé da sopra) e la chiusura è ammortizzata. Sotto la struttura è presente un tubolare di ferro al centro, che misura 2 cm per 3 cm, lungo quanto la credenza, è stato inserito nel telaio, per donare maggiore resistenza e portata alla madia.
Ho inserito nella madia già due servizi di piatti, accessori tavola (come sottopiatti) e bicchieri così ho tutto a portata di mano quando arrivano ospiti e devo apparecchiare la tavola.



Sempre di Mobili Fiver c’è anche la MADIA IACOPO dallo stile moderno e lineare: è perfetta in diversi ambienti, sia in soggiorno che in camera da letto. Questo mobile credenza con 3 cassetti a meccanismo push-pull è molto versatile e con il suo ripiano in vetro scuro dona quel tocco di raffinatezza in più.






Oltre alle madie da Mobili Fiver potete trovare tantissimi arredi e complementi per la casa di qualità, al 100% Made in Italy (anzi, Made in Pordenone, quindi nella mia regione) e con ottimi prezzi visto che sono acquistabili solo online direttamente da loro su www.mobilifiver.com
Post in collaborazione con Mobili Fiver