La camera è il luogo del riposo ma anche del relax: chi non si stende sul letto anche solo per rilassarsi un attimo, leggere un libro o guardare la tv? Insomma – come si dice in inglese – ciò che conta è CREATE GOOD KARMA. Anche, e soprattutto, con i complementi.
Per darvi un esempio parto proprio dalla camera da letto mia e di Matteo, per cui abbiamo prediletto come colori principali per gli accessori l’azzurro e il blu che per la cromoterapia sono perfetti per conciliare il riposo, aiutare la meditazione, trasmettere calma e serenità.

CUSCINI
Anche l’occhio vuole la sua parte. E i cuscini sono decisamente accessori che non devono mai mancare. Oltre ai due, funzionali, che servono proprio per accompagnarci fra le braccia di Morfeo, ci piace averne di tante forme e dimensioni. Oltre a quelli classici nella nostra camera vedete ad esempio quelli che misurano 30×50 cm per i quali ho scelto le federe in velluto (un tessuto molto trendy quest’anno per rivestire i cuscini) e uno a nodo che adoro ed è tipico del design scandinavo.

L’ILLUMINAZIONE SOFT
Oltre a quella principale offerta dal lampadario o dall’applique è bene avere in camera delle fonti di illuminazioni più soft adatte al relax e alla lettura. Come lampada sul mio comodino ad esempio c’è il modello Home di Hiro dove la luce si diffonde dalle finestrelle di questa casa di Amsterdam in miniatura, per un effetto davvero magico. Sulla testiera del letto poi abbiamo posizionato una ghirlanda luminosa di Cobo Shop le cui sfere sono proprio nei toni che vanno dall’azzurro al blu.

IL TESSILE DEL LETTO
Lenzuola, coperte o copripiumini: tutti i complementi tessili servono anche ad arredare. Come queste lenzuola che vedete in foto: riproducono (sempre nelle tinte che vanno dall’azzurro al blu) il motivo delle cementine molto utilizzate nelle cucine o come motivo per i tappeti sempre in cucina.

ALTRI COMPLEMENTI: POSTER, SPECCHI, OGGETTI DECORATIVI
Sopra la testiera del letto abbiamo scelto dei poster che hanno come colore principali sempre i toni dell’azzurro e del blu e ricordano il mare e la natura. Infine in camera non può mancare uno specchio: sopra il comò abbiamo posizionato un modello tondo di tendenza dallo stile industrial ma personalmente amo anche quelli a tutta altezza appoggiati alla parete. Non dimentichiamo che, anche in stanze piccole, gli specchi aiutano a dare profondità all’ambiente e a farlo sembrare più ampio.
Non mancano poi sui comodini e sul comò dei vasetti, rigorosamente azzurri, e il soprammobile/portaoggetti Paper Plane in blu sempre di Hiro.
