Kave Home

Qual è l’arredo più social della casa? La panca!

Vi riporto integralmente l’articolo che porta la mia firma pubblicato il 06/02/2019 su Kave Magazine, il blog italiano dell’azienda Kave Home.

Qual è stata la più grande fortuna di social network come Facebook e Instagram? Riuscire a mettere in collegamento le persone e dare la possibilità di condividere con i nostri amici (o follower) pensieri e foto. La funzione di share ha decisamente fatto il botto, e ora nessuno di noi può farne a meno.

1

E nel design? Beh, ci sono degli arredi che da sempre – addirittura prima della digital revolution e del boom dei social media – sono più social di altri. La panca è uno di questi!

4

WE LOVE SHARE

Non è facile eleggere la panca come l’arredo star della condivisione. Il fatto stesso di essere seduti su una panca significa condividere la stessa seduta. Con le sedie, se ci pensate bene, ognuno se ne sta per i fatti suoi.  Nella panca invece per forza ci si ritrova tutti vicini. Il contatto è più stretto: chiacchierare è più facile e tutto diventa ancora più piacevole se sul tavolo vengono serviti dei piatti degni di Masterchef, magari accompagnati da un buon vino.

3

ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE

Scrolliamoci di dosso, a livello estetico, l’idea della panca in legno dei nostri nonni: ora le panche diventano trendy, giocano con i materiali moderni e diventano perfette anche in una casa dall’arredo minimal. Perché una regola che vale sempre, come ben ha ben detto Coco Chanel, è che “per essere unici, bisogna essere diversi”.

5

CONDIVIDIAMO IL DESIGN

“Per i miei genitori la privacy era un valore, per i miei coetanei condividere è un valore”. Non essere d’accordo con queste parole di Mark Zuckerberg è davvero difficile… allora vi lanciamo un invito: quando siete seduti su una bella panca con gli amici, scattate un selfie e condividetelo su Facebook e Instagram. Il fenomeno della #pancasocial è pronto a partire!

2-1

Scopri le panche e tutti gli altri arredi Kave Home QUI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...