Vuoi trasformare e portare energia e benessere in casa in modo semplice ed elegante? Arreda casa con le giuste piante!
Ce ne sono moltissime che sono davvero decorative e ti aiutano a creare all’interno una vera e propria urban jungle aggiungendo vegetazione e un importante tocco green ai tuoi spazi.
Non dimentichiamo poi che le piante da appartamento presentano tanti benefici per la salute: purificano l’ambiente in cui si trovano, rimuovono il fumo, i microrganismi e trasformano i gas nocivi in sostanze nutritive, riducono lo stress ed aumentano l’efficienza, aumentano l’autostima ed influiscono sullo stato d’animo, migliorando così la qualità della vita.
Ti lascio la mia Top Five di piante d’arredo: praticamente le già ho tutte in casa e secondo me – a parte la Calathea che è più delicata – sono tutte anche molto facili da gestire, il che non guasta mai!
Monstera Deliciosa
Per chi vuole creare una urban jungle in casa secondo me una pianta che non deve assolutamente mancare è la Monstera Deliciosa: chiamata Pianta del Formaggio o Costola d’Adamo, è conosciuta per le grandi foglie e di un verde brillante che personalmente adoro. Si tratta di una pianta molto resistente (a prova decisamente di pollice nero) che sa dare un tocco selvaggio a qualsiasi ambiente. Quando è piccola la Monstera ha delle foglie “piene” a forma di cuore mentre quando la pianta è sviluppata presenta delle radici aeree (che non vanno tagliate) e le foglie con tante fessure che servono nella giungle messicana – da dove proviene – a far filtrare la luce anche nella parte inferiore della pianta.

Sansevieria
È una delle piante da appartamento sempreverdi e resistenti. Le foglie sono lunghe e carnose e tendono a crescere velocemente. La Sansevieria si può sostanzialmente dividere in due tipi: con foglie dritte e lanceolate e con foglie che si sviluppano a rosetta. In entrambe le specie le foglie prendono vita da un grande fusto generalmente sotterraneo che funge da organo di riserva.
Questa pianta ama molto il caldo e la luce del sole (ma non diretta), mentre teme particolarmente il freddo.

Pothos
È una pianta rampicante molto utilizzata, con foglie a forma di cuore di colore verde vivo con striature chiare. Ha proprietà disinquinanti ed è molto facile da gestire. Spesso si utilizza in posizioni alte – che possono essere ad esempio un pensile della cucina, una mensola o sopra il mobile di un bagno – per permettere alle foglie di pendere verso il basso. Io la trovo davvero scenografica!

Ficus Benjamin
È una pianta tropicale con le foglie di colore verde, lucide e di forma ovale mentre i suoi rami sono sottili e ricoperti di una chioma folta. L’altezza varia dai 20 centimetri ai due metri di altezza.
Come altre piante da interno il ficus ha la virtù di depurare l’aria di casa assorbendo nelle sue foglie, in modo permanente, alcune sostanze tossiche (formaldeide, benzene emesso dalle auto, composti del fumo di sigaretta), senza alcun danno per la pianta.

Calathea
La Calathea è una pianta di origine tropicale che trovo molto decorativa. Ama gli ambienti umidi ed è consigliabile posizionare il vaso su ciottoli di argilla espansa ben bagnati in modo che le radici possano beneficiare di un terreno umido.
È una pianta delicata che può facilmente essere colpita da parassiti (le mie per esempio ho dovuto trattarle per via dei tripidi) o perdere la lucentezza delle foglie, per questo va curata con una certa assiduità. Tra le varietà che adoro ci sono l’Orbifolia, la Rufibarba, la Maranta.

Tu hai una di queste piante in casa? Quale ami di più? Ti aspetto nei commenti!