News dal mondo del design

Rivestimenti bagno: ultimi trend

Quello dei rivestimenti per il bagno è un settore in continua evoluzione, che riserva sempre delle sorprese. Tra gli ultimi trend ne ho selezionati in particolare quattro di cui, secondo me, sentiremo parlare ancora almeno per tutto il 2020.

  • RIVESTIMENTI 3D

Nell’era del touch screen non c’è rivestimento più adatto. Queste superfici tridimensionali sono un invito ad essere toccati e nell’ambiente bagno spiccano grazie al loro forte impatto estetico. Tra le novità più originali senz’altro spicca Bloom di Fap Ceramiche. In un formato particolarmente grande (80×160 cm), questa proposta è in pasta bianca, ha delle grafiche sorprendenti (come quelle in foto) e offre il minor numero di fughe possibili.

I decori che mi hanno colpito di più sono Star, vibrante e piacevolmente sensoriale, che riproduce l’effetto della carta stropicciata e quelli che propongono l’inserimenti di inserti metallici (come Metal Brown Gold, Metal Blue Silver e Metal Grey Silver) che decisamente “impreziosiscono” la parete!

Bloom FAP CERAMICHE white

Bloom di Fap Ceramiche (decoro Star)

Bloom Fap Ceramiche Metal

Bloom di Fap Ceramiche decori metal

  • IL RITORNO DEL MOSAICO

Un grande ritorno è quello del mosaico decisamente rinnovato però nel pattern a favore di una maggiore fluidità delle superfici. Da sempre uno dei rivestimenti bagno più utilizzati, nel 2020 diventa meno “artistico” senza per questo perdere il suo appeal estetico. Ne sono un esempio le ultime proposte di Mosaico+. In Mist ad esempio due elementi – uno orizzontale e uno verticale – si sovrappongono visivamente grazie a differenti fughe. Proprio la disomogeneità delle fughe diventa la caratteristica principale di questa proposta realizzata in vetro sabbiato e in tre diversi formati.

Mist Mosaico+

Mist di Mosaico+

Sticks è invece un’altra proposta davvero originale di Mosaico+: è formata da una ‘stecca base’ che misura 5×3 cm, disponibile in 2 varianti: SMOOTH (con una leggerissima texture, che attribuisce un segno manuale alla materia) e MIX (in cui 3 diverse texture vengono miscelate in maniera casuale). Le ‘stecche’, inscatolate come pezzi sciolti, possono essere utilizzate liberamente per comporre infinite soluzioni di posa.

Schermata 2020-02-24 alle 09.54.51.png

Sticks di Mosaico+

  • CARTA DA PARATI ANCHE NELLA DOCCIA

Già da qualche anno la carta da parati è tornata in auge per rivestire le pareti di casa, comprese quelle del bagno. Ma chi avrebbe pensato arrivasse addirittura sulle pareti della doccia? Invece è proprio così: esistono modelli che sono resistenti all’umidità e al contatto diretto con l’acqua.

Come quelli dell’azienda InKiostro Bianco che, ad esempio, ha creato EQ dekor, un’armatura in tessuto bidirezionale in fibra di vetro con caratteristiche di maggiore stabilità, efficienza, leggerezza e flessibilità rispetto a una carta da parati tradizionale. Una marcata estetica e decori originali, ad alto tasso di personalizzazione, caratterizzano questo wallpaper. Che si può posare davvero ovunque, persino appunto sulle pareti doccia!

WLAFIBRA_1000x1000_06

EQ dekor di Inchiostro Bianco

 

WLAFIBRA_1000x1000_02

EQ dekor di Inchiostro Bianco

  • LE FUGHE COLORATE

In particolare noi donne abbiamo sempre avuto un brutto rapporto con le fughe tra le piastrelle a causa della loro difficoltosa pulizia. Ma guardando queste nuove proposte d’ora in poi direi che può nascere un buon feeling! Mapei ad esempio propone una linea completa di riempitivi per fughe ricca di colori di alta qualità ed estremamente funzionale. Senza solventi, a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC) e certificati secondo i più severi standard internazionali, sono ideali per pavimenti e rivestimenti di ogni tipo e formato: ceramica, cotto, materiale lapideo, mosaico e metallo.

Guardate in foto l’impatto estetico che hanno proprio nell’ambiente bagno!

residenza-privata-londra-uk-2-1571758505

Fughe colorate di Mapei

Ecco un altro esempio d’impatto: per le camere dell’hotel Room Mate Giulia di Milano, la designer spagnola Patricia Urquiola sceglie piastrelle dal formato piccolo con fughe colorate. In tutti i bagni è stato volutamente ricercato un contrasto tra il tono azzurro o bianco delle piastrelle e la parete e le fughe.

Giulia_10large

Giulia_08large

Con questi ultimi trend dei rivestimenti, per me nell’ambiente bagno l’effetto wow è assicurato. A voi quale è piaciuto di più? E quale mettereste nel vostro?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...