Il mio arredo e qualche consiglio, Le mie recensioni

Arredare le pareti con i poster

Quando Posterlounge – shop online per wall art con una vastissima gamma di disegni, fotografie e illustrazioni di artisti provenienti da tutto il mondo – mi ha dato la possibilità di collaborare, il mio pensiero è andato subito alle pareti completamente bianche che avevamo ancora in casa: come potevo renderle speciali?

POSTER CON L’AZZURRO IN CAMERA

Processed with VSCO with c1 preset

La prima parete era decisamente quella dietro la testiera del letto matrimoniale. In questo caso, avendo recentemente adottato l’azzurro come colore principale sia per complementi sia tessili (lenzuoli, coperte, cuscini) che d’arredo (come i vasetti sul comò), ho optato per una combinazione di quadri con immagini che avessero prevalentemente questa tinta e cornici bianche, sempre di Posterlounge. Alla fine, dopo un’estenuante ricerca visto che la scelta è davvero vasta, ho individuato dei soggetti che rappresentassero Matteo (che adora in particolare il mare) e me (che amo la montagna), visto che si tratta proprio della nostra camera. Ho selezionato così l’opera di Julia Delgado “Dandelion gloss”, celebre per le foto artistiche dei soffioni, la foto di un cervo dal titolo “Deer standing on the mountain” e, al centro, il mare della foto artistica “Stones in the surf”. Credetemi, sarà l’effetto dell’azzurro che per la cromoterapia trasmette senso di pacatezza aiutando la meditazione e stimola il sonno, ma ogni volta che entro in camera mi rilasso!

IN CUCINA POSTER DALLO STILE SCANDINAVO

Posterlounge in cucina

Nella mia cucina, invece, cercavo qualcosa per la parete ancora bianca che si vede frontalmente entrando dal soggiorno. Qui la scelta, però, doveva per forza cadere sullo stile scandinavo, che è lo stesso della mia cucina: i pensili e le basi infatti sono bianchi e non presentano maniglie a vista ma l’apertura a gola e in generale il design è molto pulito. Appena ho visto le stampe con le scritte Love e Home degli artisti Finlay and Noa è stato love at first sight! Non solo perché esteticamente erano in linea con il resto dell’arredamento della stanza (bianco e nero sono i colori della mia cucina insieme al legno presente nei pannelli, nel parquet, nel riquadro dell’orologio e nel piano del tavolo) ma anche per il significato, che calza a pennello per una design addicted come me! Le ho completate con delle cornici bianche – sempre Posterlounge – e posizionate ai lati dell’orologio a pendolo e devo dire che fanno un figurone…non credete?

PARETE DELLA STUBE RINNOVATA CON I POSTER

Processed with VSCO with c1 preset

Infine, la collaborazione con Posterlounge mi ha dato un’altra possibilità: cercare di “mascherare” con un tocco di stile i tappi di ispezione della stube in soggiorno. Dovete sapere che ogni 10 anni la ditta che ce l’ha costruita verificherà il funzionamento e pulirà le serpentine interne che servono a rilasciare lentamente il calore e scaldare così la zona giorno. Per questo, in uno dei lati della stube ha creato delle aperture quadrate poi richiuse con dei tappi. Se l’utilità è evidente, esteticamente ciò è tutto tranne che bello: i bordi delle aperture si notano e in più ci sono già delle parti di intonaco che si staccano proprio dove i tappi si incastrano. Ho pensato così di appendere dei quadretti in modo da coprire perfettamente ogni singola bocchetta, tranne la più bassa per consentirmi di posizionare un complemento d’arredo come un tavolino, una sedia o, un domani, una piccola panca dove sedersi e godere del tiepido calore che emana la stube. Il problema più grande è stato quello delle dimensioni dei quadretti: non trovavo delle cornici quadrate che misurassero 17×17 cm. Dopo un giro nei negozi (e una delusione totale perché nessuno ce le aveva) sono riuscita fortunatamente a trovarle su Amazon. Vista la forma e una cornice piuttosto spessa ho dovuto necessariamente adattare le stampe di Posterlounge che ho scelto, ovvero “Do the things you love”, “White Feather”, Black and white dandelion” e “Birch trunks”. Ovviamente mi è dispiaciuto ritagliarle però il risultato finale secondo me è bellissimo: anche se “ridotte” le stampe di qualità di Posterlouge hanno saputo valorizzare i quadretti. Vedendo ora questa parete della stube – e ricordando com’era prima – mi stupisco ogni volta perché ha davvero acquisito originalità ed eleganza.

Insomma, in un sol colpo ho ben tre pareti della nostra casa totalmente rinnovate…non male vero?

Qui sotto vi lascio una gallery così potete vedere al meglio tutto, enjoy 😉

Foto e styling: Barbara Machin – Pillole di design
Post scritto in collaborazione con Posterlounge

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...