Questa volta mi sono bastati davvero pochi elementi per creare una tavola davvero unica. Il merito è della qualità e originalità dei prodotti Villeroy & Boch, un marchio che senz’altro già conoscete.

Forse però non sapete la storia di quest’azienda, che – anche se in sintesi – merita di essere raccontata.
La storia di Villeroy & Boch, una tra le aziende più influenti al mondo, si basa su una vera storia d’amore. Nel 1836, infatti, le due famiglie Villeroy e Boch firmarono un contratto per produrre insieme porcellana preziosa. Le firme apposte su questo contratto simboleggiano il traguardo più importante nella storia di Villeroy & Boch: le due aziende concorrenti diventano una. Successivamente, i membri di entrambe le famiglie, la bellissima Octavie Villeroy e il carismatico Eugène Boch, si innamorano e si sposano. E le due famiglie diventano una.
Tornando alla mia tavola, dobbiamo partire senza dubbio dai piatti che sono della collezione Manufacture Rock Blanc…secondo me straordinari. In porcellana Premium, catturano l’attenzione al primo sguardo: lo stile artigianale nella forma della porcellana dalla finitura opaca con effetto ardesia li rende davvero speciali. Per la mia mise en place ho utilizzato tre piatti: il piatto Gourmet 31,5 x 31,4 cm, il piatto piano e il piatto ciotola piana.

Sempre della linea Manufacture Rock sono anche i bicchieri da vino rosso e da spumante. Presentano gambo e fondo nero e conferiscono alla tavola un aspetto davvero elegante…io li trovo originalissimi!

Infine, il terzo elemento Villeroy & Boch: le posate NewMoon. Presentano un design davvero unico e sono perfette sia per l’uso quotidiano (possono anche essere lavate in lavastoviglie) che per le occasioni speciali. In acciaio inox di alta qualità e robuste, sono progettate per durare nel tempo.

Tutti i prodotti Villeroy & Boch che avete visto sulla mia tavola potete trovarli e acquistarli sul sito www.villeroy-boch.it che è anche un’e-commerce.
Oltre ai prodotti Villeroy & Boch ho voluto dare un tocco natalizio alla tavola con un centrotavola che ho creato con il verde del giardino e arricchito da tre candele bianche e degli elementi decorativi in velluto: alcune palle di Natale e alberelli moderni in bianco e grigio. I tovaglioli, piegati a fiocco, sono impreziositi al centro con dei fiori in velluto e feltro sempre in bianco e grigio. Due candelabri di design in nero a richiamare la base dei bicchieri e una vasetto nero riempito lo stesso verde del centrotavola e una candela bianca completano il tutto. Come tessile ho utilizzato una doppia tovaglia: quella sotto in bianco e quella superiore in bianco con un motivo moderno in grigio.
Questo post è scritto in collaborazione con Villeroy & Boch
Di seguito vi lascio una gallery con altri scatti della tavola:








